Potenza UPS


La potenza UPS più richiesta nel mercato professionale?
Da 1000VA a 10000VA

Nel settore dell’energia e della protezione elettrica, la scelta della giusta potenza dell’UPS è fondamentale per garantire la continuità operativa di aziende, uffici, data center e impianti industriali.

Gli
UPS da 1000VA, 2000VA, 3000VA, 6000VA, 8000VA e 10000VA rappresentano le soluzioni più diffuse e utilizzate nel mercato professionale, coprendo tra il 70 e l’80% delle esigenze del settore b2b. 

Perché scegliere un UPS tra 1000VA
e 10000VA?

L’analisi delle vendite globali mostra che la maggior parte delle aziende utilizza UPS online a doppia conversione con potenze comprese tra 1000VA e 10000VA, poiché questi dispositivi offrono il miglior equilibrio tra prestazioni, affidabilità e investimento economico.

Contattaci ora
potenza UPS

Potenza UPS: le principali applicazioni per ogni fascia di potenza

UPS 1000VA, 2000VA, 3000VA

Ideali per uffici, workstation, piccoli server e apparati di rete, sono perfetti per proteggere i dispositivi strategici dai disturbi elettrici e dai problemi di black-out.

UPS 3000 - 6000 VA

Perfetti per sale server, impianti di videosorveglianza, sistemi di automazione industriale.

UPS 8000 - 10000 VA

Questa potenza UPS è la scelta ottimale
per data center, linee di produzione critiche, impianti medicali e laboratori di ricerca.

L’importanza degli UPS tra 1000VA e 10000VA nel mercato globale

Secondo le statistiche di settore, la maggior parte degli UPS venduti rientra nella fascia tra 1 e 10 kVA, proprio perché soddisfano la maggior parte delle esigenze aziendali.

Scegliere un UPS con potenza tra 1000VA e 10000VA non è solo una questione di protezione elettrica, ma anche di efficienza economica. 
Questi dispositivi garantiscono una lunga durata e riducono i costi di manutenzione, evitando guasti e danni ai dispositivi collegati.

Inoltre, i moderni UPS in questa fascia di potenza includono funzionalità avanzate come la gestione remota via software, display digitali per il monitoraggio in tempo reale e funzioni di autodiagnosi per prevenire guasti e ottimizzare la manutenzione.
Queste innovazioni garantiscono una protezione costante e permettono alle aziende di monitorare l'efficienza e lo stato degli UPS in ogni momento.

Un UPS con una potenza compresa in questa fascia garantisce:

  • Efficienza e affidabilità – Tecnologia online a doppia conversione per protezione totale.
  • Dimensioni compatte e modularità – Perfetti per installazioni rack e tower.
  • Scalabilità – Possibilità di affiancare più UPS per aumentare la capacità di protezione.
  • Ampia autonomia – Possibilità di utilizzare sistemi modulari scalabili nel tempo per aumentare la capacità di protezione.

Come scegliere la giusta potenza dell’UPS?

Per determinare la potenza dell’UPS ideale tra 1000VA, 2000VA, 3000VA, 6000VA, 8000VA e 10000VA, è fondamentale calcolare il carico totale degli apparati da proteggere e considerare un margine di sicurezza del 20-30%.

Esempio pratico:

  • Se il consumo totale dei tuoi dispositivi è intorno ai 2000VA, un UPS da 3000VA è la scelta giusta per garantire protezione e affidabilità.
  • Se hai un server con un consumo di 4000VA, allora un UPS 6000VA garantirà la protezione ideale con margini flessibili di eventuali implementazioni.

In linea generale, gli UPS con una potenza compresa tra 1000VA e 10000VA sono la soluzione ideale per la maggior parte delle aziende, dal momento che tra il 70 e l’80% delle necessità professionali. Grazie alla tecnologia online a doppia conversione, offrono la massima protezione da blackout, sbalzi di tensione e disturbi elettrici, garantendo continuità operativa per uffici, data center, sistemi industriali e infrastrutture critiche.

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri l’UPS più adatto alla tua azienda!

Contattaci subito!

Chiama ora il +39.0171.610390

Compila il modulo per richiedere informazioni a Seltec: il tuo partner di fiducia per soluzioni di continuità energetica flessibili e sicure

(*) campi obbligatori

Gruppi di continuità per stampanti 3D

Share by: